Le pitture a calce, i tonachini, gli stucchi e formulazioni storiche anche di nuova generazione, rimangono a tutt’oggi l’unico e veritiero punto di riferimento. Infatti, combinandosi con i pigmenti nobili quali sono le terre, i pigmenti vegetali, i fiori tintori, le pitture a calce sono in grado di generare tonalità ricche di cromatismi e profondità di incomparabile ed ineguagliabile bellezza.
BONOMO geom. EMANUELE - Via Trento, 1 - 15067 Novi Ligure (AL) - Tel. 338.4371364 - P.iva 00983300898 eco@bonomocostruzioni.it
I colorifici nati prevalentemente nel dopoguerra tendono a riprodurre articificiosamente le opere di colore del passato, suffragandosi all’ombra della fede tecnologica e sospinti dal vento emotivo del mercato e del suo businnes.
Tinte calde... tinte fredde... la visione del colore è un fenomeno percettivo attraverso il quale si distinguiono le forme, i prospetti
e i volumi, rendendo l’esperienza psicologica del colore prettamente individuale. La tinteggiatura di una superficie non è quindi la stesura di un velo coprente.